L’attività umana più incompresa: L. Ron Hubbard, Scientology e le arti figurative

20.00 

Massimo Introvigne esplora le idee del fondatore di Scientology sull’estetica e le arti, una parte importante e raramente studiata della sua visione religiosa del mondo. Discute anche dell’influenza che Hubbard ha avuto sugli artisti contemporanei, che Introvigne ha intervistato in diversi paesi.

Hubbard scrisse molto sulle arti figurative e durante l’ultima parte della sua vita giunse a ciò che definì come una codificazione della teoria dell’estetica, che includeva approfondimmenti sulla comunicazione, la tecnica, la perfezione, il colore e il ritmo. Diversi noti artisti contemporanei sono scientologist e sono stati influenzati dalle idee di Hubbard sull’estetica. Affermano che, attraverso i corsi frequentati presso i Celebrity Centre di Scientology, hanno appreso tecniche efficaci sviluppate da Hubbard per comunicare attraverso l’arte.

Massimo Introvigne, sociologo italiano, è il direttore del CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni). Negli ultimi 40 anni è stato riconosciuto come uno dei massimi studiosi di nuovi movimenti religiosi. In un articolo su El País, la critica d’arte Roberta Bosco lo ha definito “uno dei massimi esperti mondiali” sulle intricate connessioni tra esoterismo occidentale, nuovi movimenti religiosi e arte moderna.

SKU: Scientology_Art_Introvigne-ITA Category: Tags: , , , , , , ,

Additional information

Weight 0.210 kg
Dimensions 13.97 × 0.762 × 21.59 cm
Language

Italiano

Publisher

FoRB Publictions

Writer

Massimo Introvigne

Pages

132

HC,BC,eV

paperback

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “L’attività umana più incompresa: L. Ron Hubbard, Scientology e le arti figurative”